Caffettiera Top Moka 100 tazze
Caffettiera 100 tazze
La Regina delle Caffettierte...100 tazzine e un ottimo caffè...per le vostre feste, occasioni speciali o per un’elegante ricevimento!
Persolalizzabile secondo le vostre esigenze, è costruita interamente in modo artigianale per creare un pezzo unico e di grande qualità!
Dotata di valigia, supporto e fornello a gas, per potervi seguire nei vostri eventi più importanti!
19.04.2013
Il barman dei record ci riprova con un Guinness al gusto caffè
SAN GIOVANNI LUPATOTO. Appuntamento domani al bocciodromo con lo spettacolo benefico: si potrà anche ballare
Ettore Diana ha trasformato l'evento in una festa con musica per raccogliere fondi per il nuovo centro diurno della cooperativa sociale La Ginestra
Chiara Tajoli
22.04.2013
Il Guinness della solidarietà richiama centinaia di persone
SAN GIOVANNI LUPATOTO. Distribuiti durante la festa 1.200 caffè e raccolti duemila euro per la cooperativa sociale. Grande successo per la manifestazione organizzata per la posa della prima pietra della nuova sede della Ginestra: riuscito il settimo record di Diana
«La certificazione del record, eseguita da tre funzionari comunali, è stata inviata a Londra dove verrà registrata nel libro dei Guinness», ha detto Diana l'eclettico barman lupatotino (abita in viale Olimpia) che si avvia a firmare, questa volta insieme a Orlando Leone, proprietario della supermoka, il settimo Guinness dei primati dopo aver fatto lo spritz, il cocktail, il tè, il cappuccino, la tisana e il caffè più grandi del mondo ed essere diventato il miglior barman del pianeta lo scorso ottobre vincendo i Campionati mondiali di Pechino. «Fare del bene fa bene», ha commentato Diana riferendosi al Guinness che ha portato alla raccolta di oltre 2.000 euro per La Ginestra grazie alle offerte fatte da chi beveva i caffè, e ha richiamato ieri al bocciodromo comunale moltissimi lupatotini nonostante il tempo inclemente.
Prima del record c'è stata la posa della prima pietra della nuova sede della cooperativa per disabili. La presidente del sodalizio Amabile Dal Sasso ha detto: «Oggi per noi è una giornata di festa perché posiamo il primo mattone di laboratorio e uffici che costituiranno la nuova sede operativa. Penseremo in un momento successivo a come pagare l'opera, ma sono sicura che ce la faremo. Ringraziamo gli sponsor e le autorità anche quelle che oggi non sono potute intervenire ma che sappiamo esserci vicine, dall'assessore regionale Sernagiotto a quello provinciale Sachetto ai responsabili delle Ulss». Dal Sasso ha ringraziato anche Giovanni Rana («Ci ha regalato il pulmino»), il locale Gruppo Alpini ed Ettore Diana («Con la sua atomica energia e il suo Guinness ci ha dato visibilità e permesso di raccogliere fondi»). Poi hanno preso la parola l'ex assessore comunale all'assistenza Luciano Novarini («Oggi è il primo passo del disegno che vede unificate le due realtà di San Giovanni e Raldon che operano a sostegno degli mondo dei disabili»), l'attuale, Francesco Bottacini («Questa nuova sede risponderà con una struttura moderna alle esigenze della cooperativa e delle famiglie») e l'ex assessore regionale al sociale Stefano Valdegamberi («Quando la presidente Dal Sasso mi ha chiesto di aiutarla nel suo sogno di dare una nuova sede alla cooperativa e ai ragazzi non ho potuto che dire di sì»). «Qui si sta costruendo prima che una sede una casa per persone», ha detto il sindaco Federico Vantini prima di mettere il cappello da muratore (in carta da giornale) e prendere, con i ragazzi della Ginestra, la cazzuola per la posa della prima pietra. La cerimonia, accompagnata dallapioggia («Prima pietra bagnata, prima pietra fortunata», è stato il commento generale) è stata benedetta da don Sergio Carrarini che con Luigi Forigo (due preti operai della Comunità della Madonnina che da quasi quarant'anni è presente in paese) è stato socio fondatore nel 1988 della cooperativa La Ginestra.
Renzo Gastaldo
Un barman di San Giovanni Lupatoto entra per la settima volta nel Guinness dei primati
L'occasione per il nuovo record è stata quella della posa della prima pietra della nuova sede della cooperativa sociale La Ginestra, dove Ettore Diana ha preparato 1200 caffè in 3 ore e 20 minuti grazie ad una moka alta 85 centimentri
Dopo aver preparato lo spritz, il coktail, il capuccino, il the, la tisana e il caffè più grandi del mondo, e dopo essere diventato il barista più bravo del mondo lo scorso ottobre vincendo i campionati mondiali di Pechino, Diana ha colto l'occasione per stupire ancora una volta, preparando 1200 caffè in 3 ore e 20 minuti, grazie ad una moka alta 85 centimetri di proprietà di Orlando Leone. A certificare il record c'erano tre funzionari comunali, che hanno poi inviato la documentazione a Londra perché il tutto venga inserito nel libro del Guinnes dei primati.